fbpx

RIVISTA IN PDF    |    INSERTI

Home / L'Esperto Consiglia  / Formazione  / Nuove opportunità di formazione gratuita

Nuove opportunità di formazione gratuita

Per chi ha tra i 14 e i 18 anni di età, Università dei Sapori - Centro Internazionale di Formazione, Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità, offre tante opportunità di formazione gratuita, con rilascio di qualifica professionale.

Per chi ha tra i 14 e i 18 anni di età, Università dei Sapori – Centro Internazionale di Formazione, Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità, offre tante opportunità di formazione gratuita, con rilascio di qualifica professionale. L’offerta formativa è ampia e articolata: Aiuto cuoco, Addetto alla sala e servizio bar, Panificatore e Pasticcere. I percorsi, completamente gratuiti poiché finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE), hanno durata biennale per i ragazzi tra i 16 e i 18 anni, o triennale nel caso del corso per Operatore della Ristorazione previsto dal Sistema Duale Scuola-Lavoro, per i ragazzi tra i 14 e i 16 anni di età.
I percorsi prevedono tutti lezioni teoriche, moltissime attività pratiche in laboratorio e un periodo di tirocinio in aziende del settore, che permetterà ai ragazzi di acquisire abilità e competenze spendibili nel campo lavorativo. Le lezioni sono fortemente incentrate sul contatto diretto con il mondo del lavoro, grazie anche all’utilizzo dell’impresa formativa simulata e dell’alternanza scuola-lavoro.
L’inserimento nel mondo del lavoro, tra i principali obiettivi dell’Università dei Sapori, è rapido e qualificato: oltre il 90% degli ex allievi trova, infatti, un’occupazione al termine del percorso formativo. E ciò è possibile grazie al rapporto stretto con le aziende del settore e al servizio di job placement (www.serviziolavoro.eu) messo a disposizione di tutti gli allievi.
Ma non è tutto. Per tutti i possessori di Voucher Umbriattiva 2018 che abbiano compiuto la maggiore età, c’è la possibilità di partecipare gratuitamente ai corsi proposti da Università dei Sapori per Aiuto Cuoco, Cuoco, Pasticcere, Gelatiere, Cioccolatiere, Pizzaiolo, Barman&Bartender e Addetto qualificato alla lavorazione delle carni – Macellaio.
Sul fronte professionale, prosegue la calendarizzazione delle attività del primo trimestre 2019. I prossimi corsi in programma, tutti da 1 a 3 giornate di attività, riguardano: Sottovuoto 2° livello (2 giornate), Food cost (1 giornata), Pasticceria da ristorazione (3 giornate), Panificazione da ristorazione (3 giornate). Ricordiamo a riguardo che Università dei Sapori supporta i giovani professionisti e chiunque abbia già un’attività collaudata con una serie importante di servizi di consulenza, affiancamento nello start up e nel riposizionamento di impresa, ma anche nella definizione della proposta progettuale per l’impostazione preliminare del layout interno, nell’internazionalizzazione, nella ricerca di personale e nella progettazione di pacchetti formativi teorici e pratici in linea con le esigenze dell’azienda.

Corsi di Cucina, Scuola di Cucina Professionale per Chef, Pasticceri, Gelatieri, Pizzaioli, Barman, Bartender. Formazione e Consulenza per le Aziende e GDO