Un atto notarile del 1672 ritrovato nell’Archivio di Stato di Faenza è tra i primi documenti che citano il nome Sangiovese: una signora proprietaria del podere Fontanella posto a 400 metri di altitudine in Casola Valsenio, cede in affitto una vigna al parroco di Pagnano,