Il rosato, un vino versatile, ideale non soltanto negli abbinamenti con i piatti a base di pesce, ma ottimo anche con formaggi freschi, carni bianche, insalate più o meno elaborate, uova, risotti e primi piatti.
Il rosato è molto indietro dal punto di vista della comunicazione, essendo nuovo rispetto ai cugini rosso e bianco; non conosce ancora la notorietà, pur essendo un vino che comunque a molti piace.
Come riportato nell’ABC della dieta senza glutine e come divulgato dall’Associazione Italiana Celiachia, gli alcolici sempre permessi sono il vino, lo spumante, così come i distillati non addizionati di aromi o altre sostanze.
Il vino rosato ha un basso contenuto di tannino rispetto al vino rosso, viene conservato fresco, protetto dall’ossidazione e imbottigliato per essere bevuto presto.