USOBIO®: vent’anni di innovazione nelle stoviglie sostenibili
Admin-orzzte
UsoBio® da oltre 20 anni produce stoviglie compostabili, unendo estetica, funzionalità e sostenibilità. Leader nel settore, promuove una cultura green...
Coppini Terni 1955. Una storia di gusto, da 70 anni
Admin-orzzte
Dal 1955 Coppini produce olio d’eccellenza a Terni, è attiva in 45 Paesi, sostenibile e innovativa. Nel 2025 celebra 70...
La storia di un vino sanguigno
Marilena Badolato
Un atto notarile del 1672 ritrovato nell’Archivio di Stato di Faenza è tra i primi documenti che citano il nome...
Il sangue gourmet
Alessandra Meldolesi
Sangiovese, sangue di Giove. Si è sempre impiegato ai fornelli il vino bianco e rosso, latore di acidità e altre...
I mille volti del Sangiovese
Giovanna Romeo
Morbido e vellutato, ben bilanciato da una vivace freschezza, è uno straordinario vino da meditazione dal sorso ricco e dal...
SANGIOVESE: il purosangue del vino
Andrea Matteucci
Sangiovese era coltivato sia dagli Etruschi sia, in seguito, dai Romani. È perlomeno possibile, quindi, la derivazione dal latino jugalis...
Sangiovese, odi et amo
Bruno Petronilli
Un Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti anno 1974 ha segnato alla fine degli anni ’90 il mio personale spartiacque...
Agnello gourmet
Alessandra Meldolesi
Intervista a tre grandi chef di Marche, Umbria e Toscana, che interpretano la carne di agnello con creatività e straordinaria...
Lupi e agnelli
Bruno Petronilli
Un piccolo scrittore in erba aveva cercato di sovvertire gli equilibri del mondo, quelli che da sempre governano le cose....
L’agnello dal rito alla mensa pasquale
Marilena Badolato
L’ “agnello da latte”, dalla carne tenera e profumatissima, è quello che deve avere tra i 30-40 giorni e pesare...
Agnello tra tradizione e vino
Giovanna Romeo
Da nord a sud l’agnello racconta tradizioni antiche, quella regionalità contadina che ha i sapori di un tempo, tra classici...